| summary:
|
STRATO 03 Gestione viabilità e indirizzi
|
| tags:
|
["STRATO 03 Gestione viabilità e indirizzi DBT Regione Umbria - SIAT"]
|
| snippet:
|
STRATO 03 Gestione viabilità e indirizzi
|
| type:
|
Map Service
|
| url:
|
|
| accessInformation:
|
Regione Umbria - SIAT
|
| guid:
|
DA8F03C8-83FF-4472-8B84-B127CAA6107E
|
| title:
|
DBT_03_Gestione_Viab_Indirizzi
|
| catalogPath:
|
|
| thumbnail:
|
thumbnail/thumbnail.png
|
| extent:
|
[[11.9749874484828,42.3873421390978],[12.5307943647581,43.5566308937247]]
|
| description:
|
Questo strato raggruppa i vari punti di vista secondo cui può essere organizzata l'infrastruttura viabilistica, e cioè il punto di vista della
toponomastica ed il punto di vista amministrativo. Il punto di vista della toponomastica è inoltre funzionale all’integrazione nel Data Base
Topografico degli Accessi e dei Numeri Civici.
È d’obbligo il riferimento, per l’organizzazione dei principali concetti, alle normative nazionali vigenti ed in particolare per la trattazione di
- toponomastica e della numerazione civica il regolamento:
“REGOLAMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (legge 24 dicembre 1954, n. 1228 – D.P.R. 30 maggio 1989,
n.223) – avvertenze e note illustrative
- di Catasto delle Strade il decreto:
D.M. 1 giugno 2001 (S.O. n.6 alla G.U. n.5 del 7.1.02). Modalità di istituzione ed aggiornamento del catasto delle strade ai sensi dell’art. 13
comma 6 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni (...)
|
| name:
|
DBT_03_Gestione_Viab_Indirizzi
|
| licenseInfo:
|
|
| typeKeywords:
|
["Data","Service","Map Service","ArcGIS Server"]
|
| spatialReference:
|
WGS_1984_UTM_Zone_33N
|
| culture:
|
it-IT
|