{ "currentVersion": 10.31, "serviceDescription": "Questo strato raggruppa i vari punti di vista secondo cui può essere organizzata l'infrastruttura viabilistica, e cioè il punto di vista della\ntoponomastica ed il punto di vista amministrativo. Il punto di vista della toponomastica è inoltre funzionale all\u2019integrazione nel Data Base\nTopografico degli Accessi e dei Numeri Civici.\nÈ d\u2019obbligo il riferimento, per l\u2019organizzazione dei principali concetti, alle normative nazionali vigenti ed in particolare per la trattazione di\n- toponomastica e della numerazione civica il regolamento:\n\u201cREGOLAMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (legge 24 dicembre 1954, n. 1228 \u2013 D.P.R. 30 maggio 1989,\nn.223) \u2013 avvertenze e note illustrative\n- di Catasto delle Strade il decreto:\nD.M. 1 giugno 2001 (S.O. n.6 alla G.U. n.5 del 7.1.02). Modalità di istituzione ed aggiornamento del catasto delle strade ai sensi dell\u2019art. 13\ncomma 6 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni (...)", "mapName": "STRATO 03 Gestione viabilità e indirizzi", "description": "Questo strato raggruppa i vari punti di vista secondo cui può essere organizzata l'infrastruttura viabilistica, e cioè il punto di vista della\ntoponomastica ed il punto di vista amministrativo. Il punto di vista della toponomastica è inoltre funzionale all\u2019integrazione nel Data Base\nTopografico degli Accessi e dei Numeri Civici.\nÈ d\u2019obbligo il riferimento, per l\u2019organizzazione dei principali concetti, alle normative nazionali vigenti ed in particolare per la trattazione di\n- toponomastica e della numerazione civica il regolamento:\n\u201cREGOLAMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (legge 24 dicembre 1954, n. 1228 \u2013 D.P.R. 30 maggio 1989,\nn.223) \u2013 avvertenze e note illustrative\n- di Catasto delle Strade il decreto:\nD.M. 1 giugno 2001 (S.O. n.6 alla G.U. n.5 del 7.1.02). Modalità di istituzione ed aggiornamento del catasto delle strade ai sensi dell\u2019art. 13\ncomma 6 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni (...)", "copyrightText": "Regione Umbria - SIAT", "supportsDynamicLayers": false, "layers": [ { "id": 0, "name": "TEMA Amministrazione viabilità", "parentLayerId": -1, "defaultVisibility": true, "subLayerIds": [ 1, 3 ], "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 1, "name": "Rappresentazione areale", "parentLayerId": 0, "defaultVisibility": true, "subLayerIds": [ 2 ], "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 2, "name": "Estesa amministrativa ES_AMM", "parentLayerId": 1, "defaultVisibility": true, "subLayerIds": null, "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 3, "name": "Rappresentazione lineare", "parentLayerId": 0, "defaultVisibility": false, "subLayerIds": [ 4, 5 ], "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 4, "name": "ES_AMM_ES_AMM_TRA", "parentLayerId": 3, "defaultVisibility": true, "subLayerIds": null, "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 5, "name": "ES_AMM_ES_AMM_TS", "parentLayerId": 3, "defaultVisibility": true, "subLayerIds": null, "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 6, "name": "TEMA Toponimi e numeri civici", "parentLayerId": -1, "defaultVisibility": false, "subLayerIds": [ 7, 9 ], "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 7, "name": "Rappresentazione areale", "parentLayerId": 6, "defaultVisibility": false, "subLayerIds": [ 8 ], "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 8, "name": "Toponimo stradale TP_STR", "parentLayerId": 7, "defaultVisibility": false, "subLayerIds": null, "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 9, "name": "Rappresentazione lineare", "parentLayerId": 6, "defaultVisibility": false, "subLayerIds": [ 10 ], "minScale": 0, "maxScale": 0 }, { "id": 10, "name": "Toponimo stradale TP_STR", "parentLayerId": 9, "defaultVisibility": false, "subLayerIds": null, "minScale": 0, "maxScale": 0 } ], "tables": [ { "id": 11, "name": "ES_AMM" }, { "id": 12, "name": "D_ES_AMM_CLASSIFICA_AMMINISTRATIVA" }, { "id": 13, "name": "D_ES_AMM_CLASSIFICA_TECNICO_FUNZIONALE" }, { "id": 14, "name": "D_ES_AMM_PROPRIETARIO" }, { "id": 15, "name": "TP_STR" }, { "id": 16, "name": "D_TP_STR_TIPO_TOPONIMO" } ], "spatialReference": { "wkid": 32633, "latestWkid": 32633, "vcsWkid": 115701, "latestVcsWkid": 115701 }, "singleFusedMapCache": false, "initialExtent": { "xmin": 168161.4769387286, "ymin": 4763234.924635387, "xmax": 384239.85606127104, "ymax": 4842061.801139318, "spatialReference": { "wkid": 32633, "latestWkid": 32633, "vcsWkid": 115701, "latestVcsWkid": 115701 } }, "fullExtent": { "xmin": 255617.78300188648, "ymin": 4697054.071216924, "xmax": 296783.55000153533, "ymax": 4825706.278218241, "spatialReference": { "wkid": 32633, "latestWkid": 32633, "vcsWkid": 115701, "latestVcsWkid": 115701 } }, "minScale": 0, "maxScale": 0, "units": "esriMeters", "supportedImageFormatTypes": "PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP", "documentInfo": { "Title": "", "Author": "", "Comments": "", "Subject": "", "Category": "", "AntialiasingMode": "None", "TextAntialiasingMode": "Force", "Keywords": "STRATO 03 Gestione viabilità e indirizzi DBT Regione Umbria - SIAT" }, "capabilities": "Map,Query,Data", "supportedQueryFormats": "JSON, AMF", "exportTilesAllowed": false, "maxRecordCount": 1000, "maxImageHeight": 2048, "maxImageWidth": 2048, "supportedExtensions": "KmlServer, WMSServer" }