{ "culture": "it-IT", "name": "CTR_500_WGS84_UTM", "guid": "7E31B694-22A7-4677-A97B-3064868E5CBE", "catalogPath": "", "snippet": "CTR 1:500\nCarta Tecnica di dettaglio a scala 1:500 di numerosi centri urbani colpiti dal sisma del 1997 realizzata negli anni 2000-2001 e Centro di Castelluccio di Norcia nel 2004.", "description": "La cartografia numerica a scala 1:500 è il risultato delle seguenti attività: - Reti d'inquadramento plano-altimetrico e determinazione dei punti fotografici d'appoggio; - Costruzione di poligonali per l' appoggio dei successivi rilievi di dettaglio; - Restituzione fotogrammetrica diretta a partire dai fotogrammi; - Rilievo celerimetrico diretto sul terreno, ricognizione integrativa e qualitativa, editing dei dati. Gli aspetti caratterizzanti dell' attività realizzata, al di là dell'elevato livello di dettaglio, consistono principalmente nella costruzione dell' edificato, realizzato attraverso operazioni a partire dalla sagoma di ciascun edificio rilevato a terra e collegata alla copertura costruita tramite la restituzione aerofotogrammetrica. Le coperture sono state rilevate attraverso la quota massima per ciascuna falda e della quota di gronda, che con la quota del piano di distacco a terra dell' edificio determina il valori 3D del medesimo. In tal modo è stato possibile rappresentare in modo geometricamente corretto le diverse falde che compongono la copertura.", "summary": "CTR 1:500\nCarta Tecnica di dettaglio a scala 1:500 di numerosi centri urbani colpiti dal sisma del 1997 realizzata negli anni 2000-2001 e Centro di Castelluccio di Norcia nel 2004.", "title": "CTR Scala 1:500", "tags": [ "CTR 1:500" ], "type": "Map Service", "typeKeywords": [ "Data", "Service", "Map Service", "ArcGIS Server" ], "thumbnail": "thumbnail/thumbnail.png", "url": "", "extent": [ [ 12, 42 ], [ 13, 43 ] ], "spatialReference": "WGS_1984_UTM_Zone_33N", "accessInformation": "Regione Umbria - SIAT", "licenseInfo": "" }